Seguici su
Cerca

La Chiesa del Crocifisso

Ultimo aggiornamento: 20 agosto 2023, 18:13

Luoghi-Chiesa-Crocifisso

Una delle chiese più antiche di Sinagra è la Chiesa del Crocifisso, denominata Chiesa del Convento, con l’annessa torre campanaria di età medievale; è un raro esempio di tempio a due navate con colonne in pietra lavorata, che risale al periodo tra la fine del 1400 e l'inizio del 1500. All’interno si trova una statua in marmo di Santa Caterina della scuola del Gagini e un crocifisso ligneo probabilmente del 1400, custodito in un artistico armadio a cassettone, decorato con bellissimi dipinti raffiguranti scene della Passione di Gesù. Altri due dipinti, San Giovanni e l’Addolorata, si rivelano aprendo le ante dell’armadio. Sul baldacchino sovrastante è dipinto il Padreterno e sei Angeli. Interessante è anche una tavola del 1600 raffigurante la Madonna e le anime del Purgatorio.

Luoghi-Chiesa-Crocifisso-particolare


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot