La Grotta del Beato Diego
Ultimo aggiornamento: 20 agosto 2023, 18:17
La Grotta del Beato Diego è situata sotto il castello, ai piedi della collinetta, dove si apre una piccola grotta naturale; qui si recava per trascorrere la notte il Beato Diego, nativo di Sinagra.
All'interno della grotta, sette palmi alta e sette lunga, egli, con le sue stesse mani, vi scavò un letto e un inginocchiatoio per potervisi ritirare a vita eremitica e servire il Signore con preghiere, digiuni e penitenze.
Biografia
DIEGO DA SINAGRA, venerabile terziario francescano.
Al secolo Fabrizio Di Blasi, nacque a Sinagra (Me) nel 1560.
Di gracile costituzione, fu rapito, un giorno, da alcuni briganti a Palermo e costretto a compiere i lavori più umili e pesanti. Durante una retata delle Armate, fu arrestato insieme ai briganti e condannato a tre anni da rematore nelle galere, ma poi, riconosciuto innocente, fu liberato.
Il resto della sua vita la condusse fra gli eremi di Scarpello ad Agira e di Sinagra, e fra i conventi di Siracusa e Piazza, entrando fra i Minori Riformati.
Dopo un anno di infermità, morì ad Agira il 19 Settembre 1612.
(fonte CattoliciRomani)